Cos'è

"I film che vuole vedere, che ha visto di recente […] tracciano in lei delle linee narrative in cui cerca la propria vita, a cui chiede di disegnarle un futuro."

Cinemapart è un approccio poliedrico alla settima arte.
Partendo dal film, Cinemapart sviluppa percorsi tematici — o scrapbook — nei quali ciascuna suggestione funziona in modo indipendente.
Una suggestione è musica, testo, fotografia, video, illustrazione o qualsiasi prodotto della mente, nelle sfere culturali più disparate.

Narrazioni diagonali

Cinemapart nasce dall’esigenza di parlare delle nostre passioni, condividerle e stupirci di quanto lo stesso elemento, osservato da prospettive differenti e filtrato da diversi background, possa generare idee e contenuti estremamente compositi.

Cinemapart è una ricerca culturale consapevole e “obliqua”, una linea diagonale che oltrepassa idealmente i confini del cinema per attraversare quelli di musica, letteratura, fotografia, illustrazione, editoria, prendendo da ogni materia un argomento per indagarlo e collegarlo agli altri in modo arbitrario e non consequenziale.

Gli scrapbook

In Cinemapart ogni percorso è un hapax – un’unità che occorre una sola volta in un dato contesto – perciò i suoi contenuti sono sempre diversi e unici.

Ciascun contenuto può funzionare in modo indipendente dal proprio contenitore, denominato scrapbook . In questo senso Cinemapart è un aggregatore.

Gli scrapbook di Cinemapart sono per definizione miscellanei, nati dall’insieme di “pezzi” di film, libri, canzoni, immagini, dettagli che noi selezioniamo e incolliamo insieme nel nostro album virtuale seguendo di volta in volta un fil rouge – un tema, un’emozione, un’ispirazione – che traccia le nostre linee narrative.

Perché leggere Cinemapart

Per dare sfogo alla propria dipendenza dalle storie, guardandole da nuove angolature e adottando il pensiero laterale.

Per scoprire, approfondire, appassionarsi.

Perché Cinemapart riconosce la bellezza e la custodisce, donandola a chi possa comprenderla e goderne.

© CINEMAPART 2022 — Tutti i diritti riservati / About / Info